Meno Chimica, Più Natura

Dalle terre Marchigiane, principi attivi per cosmetici a regola d'arte

La Buccia ti fa bella!

Diamo nuova vita alla Mela Rosa dei Sibillini: biologica, ricca di anti-ossidanti, 100% made in Marche e preziosa per la pelle.

La nostra mela è unica: cresce solo sui Monti Sibillini, intorno ai 600 metri di altitudine, è presidio Slow Food e fa parte dei frutti antichi del territorio marchigiano. Ma non solo! Dalla buccia e polpa della mela rosa dei Monti Sibillini si ottiene il bioliquefatto che rappresenta il componente principale della Crema Viso Anti-Stress Sonia Olivieri.

Il territorio, la nostra fonte

Cosmetici a chilometro zero

In Sonia Olivieri abbracciamo da tempo il concetto di “cosmetici a chilometro zero”, infatti molti componenti utilizzati nei nostri prodotti sono coltivati direttamente da noi o reperiti nel territorio circostante a distanze minime rispetto al nostro laboratorio che si trova a Montegiorgio, in provincia di Fermo, nelle Marche.

In questo modo possiamo offrire un prodotto realmente a basso impatto ambientale che in più valorizza i produttori del nostro territorio.

La vera Natura di Sonia Olivieri

Scegliamo ingredienti attivi ad alta efficacia

Utilizziamo solo attivi funzionali con efficacia dimostrata, come il bioliquefatto di mela rosa dei Monti Sibillini: un concentrato naturale di antiossidanti, flavonoidi e prebiotici.

Partiamo dalle materie prime del territorio

Quando possibile, selezioniamo materie prime locali. È il nostro modo per valorizzare la biodiversità delle Marche e ridurre l’impatto ambientale della filiera.

Formuliamo in modo sicuro, senza compromessi

I nostri prodotti sono dermatologicamente testati, senza siliconi, petrolati o ingredienti controversi. La sicurezza della pelle è la nostra priorità assoluta.

Produciamo localmente, in piccoli lotti

Ogni prodotto è realizzato internamente, nel nostro laboratorio, per garantire qualità, freschezza e tracciabilità.

Sosteniamo l’economia circolare

Crediamo nella filosofia dell’upcycling. Gli scarti della mela rosa, ad esempio, diventano risorsa preziosa per la pelle.